![]() |
IL RACCORDO PER IL PORTO DI NAPOLI |
|
Il Terminal Flavio Gioia |
||
Il piazzale del Terminal Flavio Gioia è entrato in funzione nel 1999 a seguito di una ristrutturazione dei servizi ferroviari nell'area portuale. In questo modo venne creato un unico hub di interscambio fra mare e ferrovia per la movimentazione di containers. Il piazzale è costituito da cinque binari passanti e da altrettanti tronchini. I binari passanti si riuniscono dal lato opposto del piazzale in due binari che un tempo costituivano il collegamento verso la Stazione Marittima e che, per alcune centinaia di metri, sono ancora utilizzati come asta di raccordo. |
||
Le immagini |
||
![]() Il piazzale del terminal nel 2008 |
||
![]() Il piazzale del terminal nel 2008 | ||
![]() Il piazzale del terminal come si presenta oggi, desolatamente vuoto | ||
Un convoglio di container sull'asta di manovra in uscita dal terminal verso il Varco Duomo nel 2008 | ||
Il piazzale del terminal come si presentava nel 2003 con un notevole traffico di carri | ||
![]() Un convoglio di carri lungo l'asta di manovra nei pressi del Varco Duomo nel 2003 | ||
![]() Il punto terminale delle aste di manovra del terminal nei pressi del Varco Duomo del Porto: una volta questi binari proseguivano verso la Stazione marittima | ||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |