Le stazioni

HOME PAGE

Stazione di BARLETTA (BT)

Ferrovie Foggia - Bari, Barletta - Spinazzola e Barletta - Bari (Ferrovie Nord Barese)

Storia e descrizione del sito

Barletta è un importante centro sulla linea litoranea fra Foggia e Bari. Sede di un importante porto nel passato, poteva contare su un ottimo traffico di viaggiatori e merci. A tale scopo la stazione era anche collegata con il porto tramite un raccordo, inizialmente ben frequentato poi, con l'avvento del trasporto su gomma, sempre meno utilizzato fino ad essere smantellato a partire dal 1982. La stazione è anche un discreto nodo nel quale si attestano la linea per Spinazzola e quella della Ferrovia Nord Barese per Bari. A quest'ultima sono destinati gli ultimi due binari per per gli altri servizi viaggiatori sono presenti cinque binari.

Sono inoltre presenti una serie di binari passanti e di testa, neanche tutti più utilizzati, ma che testimoniano l'importanza che la stazione ha avuto nel passato per il traffico merci, nonché un deposito locomotive.

Dati tecnici

  • Situazione del sito: stazione presenziata in uso
  • Centri abitati serviti: Barletta (in loco)
  • Distanza da Foggia: 67+892 km
  • Distanza da Bari Centrale: 54+697 km
  • Distanza da Spinazzola: 65+682 km
  • Altitudine: 20 m. slm
  • Accessibilità: ottima; stazione segnalata
  • Servizi in stazione: biglietteria, bar, posto di polizia
  • Parcheggio auto: all'esterno
  • Trasporti pubblici dalla stazione: Bus urbani ed extraurbani per diverse destinazioni

Le immagini

La stazione all'esterno

L'interno della stazione: in fondo, oltre i primi 5 binari, i binari destinati alla Ferrovia Nord Barese per il collegamento con Bari

Il deposito locomotive

La stazione negli anni 40

La stazione negli anni 70

Pagina precedente

 

Pagina successiva

Per informazioni e contatti: info@lestradeferrate.it