![]() |
LUNGO LA JONICA: LA FERROVIA DELLA NATURA, DEL MARE E DELL'ARCHEOLOGIA |
|
La stazione di TREBISACCE |
||
La stazione di Trebisacce è insieme a quella di Policoro-Tursi la più importante della linea. Dotata di un fabbricato viaggiatori su due livelli, è oggi impresenziata ed occupata solamente da un bar. Si trova a 100 metri dal corso principale della cittadina calabra, tra le più popolose con poco meno di 10.000 abitanti. Sono presenti due binari, tra i quali è interposta una banchina con passerella di attraversamento in legno. Vista la scarsa frequenza di convogli, è usato solo il binario 1 di corretto tracciato. Oltre all’unico regionale Sibari-Taranto (e ritorno) effettuano fermata in questo scalo anche gli altri due treni che transitano in linea: l’IC per Reggio Calabria alle 9.45 (proveniente da Taranto) e quello per Taranto il pomeriggio. Sul piazzale esterno sostano invece i numerosi autobus sostitutivi che suppliscono alla soppressione dei treni. Le possibilità di sviluppo future sarebbero ottime, vista l’ubicazione centralissima dello scalo e il fatto che intorno a Trebisacce gravitano altri piccoli centri che fanno ad essa riferimento per i numerosi servizi, l’istruzione, la sanità (ospedale presente ma a rischio chiusura). Con un aumento del numero di convogli la stazione potrebbe tornare ad avere un alto flusso di passeggeri come accadeva – vista anche la fermata degli IC – fino a pochi anni fa. | ||
Le immagini |
||
![]() Panoramica della stazione |
||
Panoramica della stazione |
||
Particolare |
||
![]() Il tabellone delle partenze |
||
![]() La D445.1128 in testa all'intercity Reggio Calabria - Taranto in arrivo nella stazione |
||
Lo stesso intercity in partenza dalla stazione |
||
Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |