![]()  | 
    
       Le stazioni  | 
    |
| 
       Il percorso da Napoli Scalo Merci fino a Capodichino Ex Ferrovia Alifana bassa Napoli - Giugliano - Santa Maria Capua Vetere  | 
  ||
| 
       Descrizione del sito  | 
    La ferrovia usciva dal piazzale dello scalo merci tramite una galleria che sottopassava Via Don Bosco e poi con un serie di curve e salite passava al disopra di Via Filippo Maria Briganti (ove ancora restano due arcate di un viadotto) e si portava su Viale Maddalena (dove oggi c’è un mobilificio nel cui parcheggio sono ancora visibili alcuni pali della linea aerea) proseguendo parallelamente alla strada verso Capodichino (Viale Maddalena). | |
| 
       Le immagini  | 
  ||
    ![]() L'imbocco della galleria ferroviaria sotto Via Don Bosco oggi  | 
  ||
    ![]() La stessa galleria con un convoglio che la imbocca alla fine degli anni sessanta: si noti l'assenza del viadotto della Tangenziale non ancora costruito all'epoca (© Foto M. Diotallevi 28/05/1967 - archivio Francesco Capezza - per gentile concessione)  | 
  ||
    ![]() Arcate superstiti di un viadotto dell'Alifana in Via F. M. Briganti sotto la Tangenziale  | 
  ||
    ![]() Pali della linea aerea superstiti in Viale Maddalena  | 
  ||
| 
       
  | 
    ||
    ![]()  | 
    
       Per informazioni e contatti:info@lestradeferrate.it  | 
    |