|  | LA FERROVIA MODENA - VIGNOLA e la diramazione SPILAMBERTO - BAZZANO | |||||||||||||
| La stazione di PIUMAZZO | ||||||||||||||
| La stazione di Piumazzo 
			venne inaugurata il 26 maggio 1914 insieme alla diramazione 
			Spilamberto - Bazzano e rimase in uso fino alla chiusura della linea 
			il 2 luglio 1944. Era ubicata poco prima degli impianti 
			dello zuccherificio ed infatti essa serviva in pratica per il solo 
			servizio merci sul raccordo con tale industria. Per quanto è dato di 
			sapere, la stazione non aveva alcuna importanza dal punto di vista 
			del traffico viaggiatori, tanto che non venne costruita neanche 
			una strada al servizio della stessa. Il traffico viaggiatori venne 
			invece deviato, dopo qualche anno, sulla vicina casa cantoniera n. 3 
			che si trovava lungo la Via per Castelfranco, in posizione più 
			accessibile e comoda anche per coloro che lavoravano nello 
			zuccherificio. L'importanza della stazione di Piumazzo era invece 
			legata alla presenza del raccordo a servizio dello zuccherificio che 
			riceveva i convogli di barbabietole e spediva i convogli con il 
			prodotto finito. Con la seconda guerra mondiale, l'impianto subì 
			gravi danni come lo zuccherificio adiacente, tanto che questo fatto 
			segnò anche il destino della linea ferroviaria che non venne più 
			ricostruita. Attualmente non esiste più alcuna traccia della stazione. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
| Le immagini | ||||||||||||||
| NESSUNA IMMAGINE DISPONIBILE | ||||||||||||||
| Per informazioni, segnalazioni e contatti: info@lestradeferrate.it | ||||||||||||||