![]() |
Le stazioni |
|
Stazione di MINERVINO MURGE (BT) Ferrovia Barletta - Spinazzola |
||
Storia e descrizione del sito |
La stazione di Minervino Murge è
ubicata nei pressi della cittadina. Insieme a Canosa, rappresenta
l'altra stazione di un certo interesse della linea, visto che qui
fermavano e fermano tutti i convogli in transito.
Nel passato ha avuto una buona frequentazione sia viaggiatori che merci. Con l'avvento della motorizzazione di massa negli anni sessanta, il servizio merci ha subito una forte flessione fino alla sua soppressione. Anche il servizio viaggiatori ha avuto un calo. Nel 1985 la stazione è stata disabilitata e resa impresenziata. Anche il percorso dei binari è stato regolarizzato lasciando in loco solo due binari con la presenza di deviatoi (scambi) tallonabili: in pratica il treno entra in stazione sempre sul binario di sinistra e sempre a 30 km/h; in uscita dalla stazione i deviatoi vengono presi di calcio così che lo stesso treno sposta con il suo peso gli aghi facendoli momentaneamente posizionare nella maniera consona al passaggio del treno, aghi che ritornano alla posizione iniziale grazie ad una molla ubicata sotto i tiranti che si attiva non appena transitato il treno. Tale sistema evita la necessità di controllo remoto degli scambi. Attualmente la stazione può contare su un buon numero di viaggiatori, soprattutto pendolari. |
|
Dati tecnici |
|
|
Le immagini |
||
![]() La stazione all'esterno |
||
![]() L'interno della stazione |
||
![]() Ancora l'interno della stazione |
||
![]() Particolare della stazione |
||
![]() La stazione in una cartolina d'epoca |
||
![]() Lo scalo merci della stazione in una cartolina d'epoca |
||
![]() La stazione in una cartolina degli anni '60 sotto la neve |
||
|
||
![]() |
Per informazioni e contatti: info@lestradeferrate.it |